La nostra Storia
La storia di Chiarla Giovanni
Tradizione vinicola dalla fine degli anni 50
La nostra storia ha radici profonde, che affondano nel cuore delle Langhe. Lo zio Giovanni avviò l’attività intorno al 1960, terzo di cinque sorelle e due fratelli in una famiglia di umili origini a Cissone.
Rimasti presto senza il padre, tutti si arrangiavano con la campagna e l’allevamento, coltivando anche uva e producendo vino. Con l’aiuto del fratello Pier Franco, il boom economico e la crescente domanda di Dolcetto, l’azienda crebbe rapidamente.
Il trasferimento a
Dogliani
segnò un nuovo inizio, fino alla costruzione, nel 1985, della cantina attuale in Pianezzo, simbolo di una passione che continua da generazioni.
Innovazione nella produzione di vini piemontesi
Verso la fine degli anni '50 nasce l’azienda vinicola Chiarla Giovanni, punto di riferimento della produzione di vini Dogliani di qualità.
Dagli anni del boom economico, quando il Dolcetto regnava sovrano a Torino, fino alle innovazioni degli anni ‘70 con l'introduzione di vini come il Barolo, Chiarla Giovanni ha sempre saputo coniugare tradizione e innovazione.
La nostra attività si estende dalla vendita di vini all’ingrosso ad una
produzione raffinata di vini DOC e DOCG. Crediamo fermamente che il buon vino debba essere accessibile, e non un privilegio elitario. Per questo produciamo vini di qualità e li vendiamo al giusto prezzo.
Il nostro logo, il leone rampante di Dogliani, rappresenta la forza e la determinazione che mettiamo ogni giorno nel nostro lavoro