Dogliani DOCG
Dogliani DOCG
Denominazione: Dogliani DOCG
Vitigno: 100% Dolcetto
Zona di produzione: Langhe, Piemonte, Italia
Classificazione: DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita)
Gradazione alcolica: tra 12,5% e 13,5% vol.
Colore
Il Dogliani DOCG si presenta con un colore rosso rubino profondo, con riflessi violacei che tendono al granato con l’invecchiamento, caratteristica peculiare della terra del Dolcetto di Dogliani.
Profumo
Al naso il Dogliani DOCG è ricco e complesso, con un bouquet fresco e accattivante. Le note principali richiamano frutti rossi maturi come ciliegia e mora, con sfumature di prugna e mirtillo. Nelle versioni più invecchiate possono emergere lievi sentori speziati, mandorla amara e leggere note erbacee.
Sapore
In bocca il Dogliani DOCG è equilibrato, morbido ma deciso. Corpo pieno e piacevole freschezza, con tannini vellutati e ben integrati. La struttura è armonica e il retrogusto, lungo e persistente, richiama le note fruttate già percepite all’olfatto, con una leggera sapidità finale che rende il sorso piacevole e appagante.
Temperatura di servizio
Servire a una temperatura tra 16° e 18°C per esaltarne gli aromi e la struttura. Può essere leggermente rinfrescato per esaltarne la freschezza, soprattutto nelle versioni più giovani.
Abbinamenti gastronomici
Perfetto con i piatti della tradizione piemontese, si abbina splendidamente a primi piatti di pasta fresca al ragù, tajarin al tartufo, carni rosse alla griglia e formaggi stagionati. Ottimo anche con secondi a base di selvaggina, arrosti, formaggi a pasta dura o semi-dura e piatti a base di cacciagione.